Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore

Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore

Disposizioni per l’introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti finalizzato alla tutela del consumatore

DISEGNO DI LEGGE

Approvato dalla Camera dei deputati il 30 marzo 2016, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 1° aprile 2016

Art. 1.

(Finalità)

  1. Ai sensi dell’articolo 169 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, la presente legge, al fine di promuovere il diritto dei consumatori all’informazione e tutelarne gli interessi, di assicurare un livello elevato di protezione dei consumatori e di contribuire a tutelare la salute, la sicurezza e gli interessi economici dei consumatori, reca disposizioni per migliorare l’accesso alle informazioni che consentano la tracciabilità dei prodotti.

Art. 2.

(Introduzione di un sistema di tracciabilità dei prodotti mediante l’uso di codici non replicabili)

  1. Nei limiti del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2013, è istituito un sistema volontario di autenticazione e di tracciabilità dei prodotti che, attraverso l’apposizione di codici identificativi non replicabili, consenta al consumatore di conoscerne l’effettiva origine e di ricevere una completa informazione sulla qualità e sulla provenienza dei componenti e delle materie prime nonché sul processo di ciascuna fase di lavorazione delle merci e dei prodotti intermedi e finiti.
  2. I codici identificativi di cui al comma 1, recanti segni unici e non riproducibili, ottimizzati per il sistema mobile e le sue future evoluzioni e per le applicazioni per smartphonetablet e i loro futuri sviluppi tecnologici, da apporre sul singolo prodotto, contengono i dati identificativi, riscontrabili anche per via telematica, del produttore, dell’ente certificatore della filiera del prodotto e del distributore che fornisce il sistema dei codici stessi, nonché l’elencazione di ogni fase di lavorazione.
  3. Con regolamento adottato con decreto del Ministro dello sviluppo economico, da emanare entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentiti l’Agenzia per l’Italia digitale, le associazioni di categoria delle imprese e dei consumatori maggiormente rappresentative a livello nazionale e i produttori del sistema di cui al comma 1 nonché acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari, sono stabilite:
  4. a) le specifiche tecniche delle architetture informatiche volte ad assicurare la tracciabilità attraverso i codici identificativi di cui al comma 1, le modalità operative per il rilascio delle certificazioni e le modalità di accreditamento dei produttori delle medesime applicazioni, nonché le tecnologie utilizzabili;
  5. b) le modalità di collaborazione con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e con le associazioni di categoria delle imprese e dei consumatori interessate per la verifica periodica a campione del rispetto delle disposizioni di cui al presente articolo da parte delle imprese che aderiscono al sistema.

Art. 3.

(Contributi per l’introduzione di sistemi di tracciabilità dei prodotti mediante l’uso di codici non replicabili)

  1. Una quota fino a 20 milioni di euro dell’importo massimo dei finanziamenti di cui all’articolo 2, comma 8, primo periodo, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, come rideterminato dall’articolo 1, comma 243, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, è destinata agli investimenti sostenuti dalle imprese che aderiscono al sistema di tracciabilità di cui alla presente legge, ai fini della concessione dei contributi di cui all’articolo 2, comma 4, del citato decreto-legge n. 69 del 2013, nell’ambito dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 2, comma 8, secondo periodo, del medesimo decreto-legge n. 69 del 2013, come integrata dall’articolo 1, comma 243, della citata legge n. 190 del 2014.
  2. Possono accedere ai contributi di cui al comma 1, con le modalità stabilite dal regolamento di cui al comma 4, i seguenti soggetti:
  3. a) le micro, piccole e medie imprese, come individuate dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, ivi incluse le imprese agricole e della pesca, ferme restando le disposizioni vigenti relative alle indicazioni obbligatorie in materia di tracciabilità;
  4. b) i distretti produttivi di cui all’articolo 1, comma 366, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e successive modificazioni;
  5. c) altre forme aggregative di imprese, quali consorzi, anche in forma di società ai sensi dell’articolo 2615-terdel codice civile, raggruppamenti temporanei di imprese, come individuati dall’articolo 37 del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, e contratti di rete di cui all’articolo 3, comma 4-ter, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, e successive modificazioni;
  6. d) le imprese start-upinnovative di cui al comma 2 dell’articolo 25 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, e successive modificazioni.
  7. I contributi di cui al comma 1 si applicano nei limiti del regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, e, limitatamente alle imprese agricole e della pesca, dei regolamenti (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, e n. 717/2014 della Commissione, del 27 giugno 2014.
  8. Con regolamento adottato con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da emanare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti, in conformità a quanto previsto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 27 novembre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2014, e al fine di garantire il rispetto del limite di spesa di cui al comma 1 del presente articolo, i criteri e le modalità per l’assegnazione dei contributi di cui al presente articolo.
  9. Le disposizioni della presente legge e dei regolamenti di cui al comma 3 dell’articolo 2 e al comma 4 del presente articolo hanno efficacia previo perfezionamento, con esito positivo, della procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015.

Art. 4.

(Sanzione)

  1. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito ai sensi dell’articolo 517 del codice penale chiunque appone a prodotti destinati al commercio codici, di cui alla presente legge, che contengano riferimenti non corrispondenti al vero.

Art. 5.

(Clausola di invarianza finanziaria)

  1. Le amministrazioni interessate provvedono all’attuazione delle disposizioni di cui alla presente legge nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Art. 6.

(Entrata in vigore)

  1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

MARKET LED EXE correct

info@marketled.bio

La community MARKET LED EXE® (www.marketled.bio) è espressione del Gruppo Operativo Bioherald Eip Agri per le attività di ricerca  di PROGETTAZIONE INTEGRATA DI FILIERA. 
Nell’ambito delle attività di SHARING COMMUNITY raccoglie:: opinioni, richieste, dati, informazioni, idee, proposte, materiali, suggerimenti ed input vari; aventi ad oggetto il tema della AGRODIFFERENZIAZIONE e del CONSUMO CONSAPEVOLE.

Sieti invitati a registrarVi  (click su REGISTRATI)
e porre le Vs domande (click su FAI UNA DOMANDA)
dare le Vs risposte per tematica di interesse (click su RISPONDI)

La rete della community svilupperà le interazioni e proverà a dare risposte per l’orientamento al mercato delle produzioni agricole agro differenziate (market led exe®, l’orientamento al mercato nella pratica).

Per continuare ad essere costantemente aggiornato www.marketled.bio 
Presenti su Facebook (click su MARKETLEDEXE) ed in tutti i Social!

340 comments

  1. Pingback: cialis dapoxetine
  2. Pingback: vardenafil tablets
  3. Pingback: cialis lilly 20mg
  4. Pingback: adcirca vs cialis
  5. Pingback: viagra sales
  6. Pingback: watermelon viagra
  7. Pingback: cheap viagra soft
  8. Pingback: cialis 20mg sale
  9. Pingback: azithromycin buy
  10. Pingback: pfizer viagra
  11. Pingback: ventolin 50 mg
  12. Pingback: stromectol drug
  13. Pingback: flccc
  14. Pingback: buy ivermectin uk
  15. Pingback: stromectol order
  16. Pingback: ivermectin 8000
  17. Pingback: ivermectin 90 mg
  18. Pingback: ivermectin ontario
  19. Pingback: ivermectin tablets
  20. Pingback: ivermectin kaufen
  21. Pingback: ivermectin kaufen
  22. Pingback: what is cialis
  23. Pingback: tadalafil daily
  24. Pingback: ivermectin cost uk
  25. Pingback: viagra on line
  26. Pingback: ivermectin gel
  27. Pingback: buy cialis jelly
  28. Pingback: cheap viagra
  29. Pingback: cialis
  30. Pingback: citalis
  31. Pingback: cialis online
  32. Pingback: cialis best price
  33. Pingback: 2execution
  34. Pingback: win casino
  35. Pingback: buy sildenafil usa
  36. Pingback: buy viagra online
  37. Pingback: ivermectin generic
  38. Pingback: ivermectin buy nz
  39. Pingback: ivermectin gold
  40. Pingback: cialis best price
  41. Pingback: sildenafil tab
  42. Pingback: generic for cialis
  43. Pingback: azithromycin std
  44. Pingback: cipro sotalol
  45. Pingback: cipro dosage
  46. Pingback: ivermectin gel
  47. Pingback: cefdinir 300mg
  48. Pingback: zithromax package
  49. Pingback: keflex doses
  50. Pingback: augmentin milk
  51. Pingback: azithromycin sjs
  52. Pingback: stromectol xl
  53. Pingback: ivermectin nahdi
  54. Pingback: ivermectin 12 mg
  55. Pingback: dexis ivermectin
  56. Pingback: ivermectin 0.5%
  57. Pingback: cost of ivermectin
  58. Pingback: stromectol order
  59. Pingback: ivermectin 90 mg
  60. Pingback: madridbet
  61. Pingback: meritroyalbet
  62. Pingback: meritroyalbet
  63. Pingback: eurocasino
  64. Pingback: meritroyalbet
  65. Pingback: bahis siteleri
  66. Pingback: ivermectin humans
  67. Pingback: ivermectin canada
  68. Pingback: meritking
  69. Pingback: viagra
  70. Pingback: sildenafil citrate
  71. Pingback: revatio
  72. Pingback: viagra generic
  73. Pingback: A片
  74. Pingback: portable speaker
  75. Pingback: anc earbuds
  76. Pingback: fuck google
  77. Pingback: madridbet
  78. Pingback: meritking
  79. Pingback: meritking
  80. Pingback: grandpashabet
  81. Pingback: meritking
  82. Pingback: meritking giriş
  83. Pingback: What is a ici??
  84. Pingback: grandpashabet
  85. Pingback: porn
  86. Pingback: porn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi