La sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” è attuata sulla base del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia – PSR Sicilia 2014/2020 – approvato dalla Commissione Europea.
Il sostegno sarà erogato sotto forma di contributi in conto capitale e/o attraverso gli strumenti finanziari previsti dal capitolo 8.1 del PSR Sicilia 2014/2020.
OBIETTIVO
sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata dal giorno successivo alla pubblicazione del Bando
SOGGETTI RICHIEDENTI
Gli agricoltori o gruppi di agricoltori, persone fisiche o giuridiche, PMI e grandi imprese Per beneficiare del sostegno le imprese devono presentare un piano aziendale degli investimenti in cui si dimostra la sostenibilità economico-finanziaria degli interventi ed il miglioramento del rendimento globale dell’azienda.
I prodotti agricoli da utilizzare nella lavorazione, trasformazione e commercializzazione devono essere per almeno il 51% di provenienza extra-aziendale.
UBICAZIONE DELL’AZIENDA DEL RICHIEDENTE
Regione Sicilia
SOSTEGNO
Per gli investimenti dove sia l’input che l’output sono compresi tra i prodotti dell’all. I, l’aliquota del sostegno è pari al 50% del costo della spesa ammissibile.
Tali aliquote sono incrementabili del 20% nei seguenti casi di operazioni sostenute nel quadro del PEI;
La dimensione finanziaria massima dell’investimento complessivo ammesso a finanziamento per ciascuna impresa, per il periodo 2014-2020 non potrà eccedere la somma di 10 milioni di euro (spesa pubblica e privata).
Per gli investimenti relativi alla trasformazione di prodotti compresi nell’allegato I del TFUE in prodotti non compresi nell’allegato I, il sostegno è concesso con un’intensità di aiuto pari al 45% per le piccole imprese, al 35% per le medie imprese e al 25% per le grandi imprese. Il sostegno può essere altresì concesso con aiuti “de minimis”. In tal caso l’importo complessivo dell’aiuto concesso a un’impresa unica non può superare i 200.000 euro nell’arco di tre esercizi finanziari con un’intensità di aiuto pari al 50 % della spesa ammissibile.
La community MARKET LED EXE® (www.marketled.bio) è espressione del Gruppo Operativo Bioherald Eip Agri per le attività di ricerca di PROGETTAZIONE INTEGRATA DI FILIERA.
Nell’ambito delle attività di SHARING COMMUNITY raccoglie:: opinioni, richieste, dati, informazioni, idee, proposte, materiali, suggerimenti ed input vari; aventi ad oggetto il tema della AGRODIFFERENZIAZIONE e del CONSUMO CONSAPEVOLE.
Sieti invitati a registrarVi (click su REGISTRATI)
e porre le Vs domande (click su FAI UNA DOMANDA)
dare le Vs risposte per tematica di interesse (click su RISPONDI)
La rete della community svilupperà le interazioni e proverà a dare risposte per l’orientamento al mercato delle produzioni agricole agro differenziate (market led exe®, l’orientamento al mercato nella pratica).
Per continuare ad essere costantemente aggiornato www.marketled.bio
Presenti su Facebook (click su MARKETLEDEXE) ed in tutti i Social!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
320 comments