FINGER LIME PRESIDIO SLOW FOOD: SPINTA IMMEDIATA VERSO L’AGRODIFFERENZIAZIONE

FINGER LIME PRESIDIO SLOW FOOD: SPINTA IMMEDIATA VERSO L’AGRODIFFERENZIAZIONE

FINGER LIME PRESIDIO SLOW FOOD: SPINTA IMMEDIATA VERSO L’AGRODIFFERENZIAZIONE

 

Il Fingerlime  (Citrus Australasica) ormai presidio slow food, è un frutto originario dell’Australia, identificato e catalogato nel corso della prima colonizzazione del continente come potenziale prodotto commerciale.

Il fingerlime fa parte della famiglia di agrumi che crescono nelle foreste umide confinanti con le foreste pluviali subtropicali del nord del Nuovo Galles del Sud e del sud-est del Queensland.

Cresce in natura come un piccolo albero del sottobosco, fino a un’altezza tra i tre e i cinque metri. Ha un fogliame rado e cresce molto lentamente. Produce i suoi frutti dopo molti anni o quando è in condizioni di stress. Tuttavia, quando innestata su un adeguato portainnesto, la pianta si trasforma in un agrume commercialmente redditizio (ogni anno vi è un aumento esponenziale della domanda).finger lime immage 2

Il frutto, che è stato descritto come il caviale del mondo agrumi è raccolto da gennaio a fino a maggio, però, insolitamente per gli agrumi, può essere congelato pertanto è disponibile tutto l’anno.

James Boyd della Finger Limeing Good, Australia, si è imbattuto 15 anni fa in questo frutto che cresce spontaneo e, da allora, sono state scoperte circa 85 varietà. Boyd si rese conto che un agrume con una simile carica di freschezza mancava nelle selezioni correnti.

_____________________________________________________________________________________

SCALA DI VISIBILITA’ DELLE CARATTERISTICHE DIFFERENZIALI DEL FINGER LIME PERCEPIBILI DAL CONSUMATORE

 

Scala di esperienza (o successiva al consumo)

 

Masticandole, le piccole celle si aprono e regalano al palato un gusto selvatico e penetrante di lime. Il fingerlime è semplicemente eccellente se consumato fresco. Tuttavia, potendo essere perfettamente surgelato e successivamente scongelato senza alcuna alterazione della polpa o del gusto, si presta alla commercializzazione anche in periodi diversi dalla sua specifica stagionalità.

La polpa del frutto ha una miriade di colori, variabili dal verde, al giallo, al rosa, al rosso chiaro fino al magenta intenso. La polpa è composta da singole celle sferiche, tutte compresse insieme dentro la buccia.

Se il frutto viene spezzato in due parti, le sferette sgorgano all’esterno, come tante piccole caramelline. Una delle strane peculiarità dei “finger lime” è che sembrano essere specifici per genere, con le signore che preferiscono una varietà, mentre gli uomini ne trovano più gustosa un’altra.

Dopo svariati test sul gusto, 4 o 5 varietà si sono dimostrate superiori in termini di sapore, colore e consistenza.

Finger Lime immage 3

Scala di credenza o fiducia (non visibile)

 

Questo agrume ha proprietà rinfrescanti, diuretiche,   antisettiche e favorisce la digestione.

Ogni chicco è un prezioso scrigno pieno di sostanze benefiche per il nostro organismo!

Mangiando questi gustosi  chicchi che scoppiando  in bocca rilasciando il loro succo delizioso ci appropriamo delle loro benefiche  proprietà. Il nostro fisico trae giovamento dalle tante sostanze utili che  contengono:

  • Una buona fonte di vitamina C e B6 ,  che aiutano il normale funzionamento del sistema immunitario, 50 g di fingerlime fornirà il fabbisogno giornaliero di vitamina C.
  • Una buona fonte di fibra alimentare che è necessario per la defecazione normale.
  • Fornisce potassio che può aiutare a bilanciare gli effetti del sodio dal sale

Il fingerlime presenta un’ampia diversità genetica.  Non solo i suoi frutti variano notevolmente in termini di dimensioni, colore, sapore e forma, ma anche i periodi di fruttificazione sono molto vari. Le varietà innestate nei frutteti tendono a produrre frutti molto prima rispetto a quelle cresciute nel loro ambiente naturale.

Coltivare il finger lime  potrebbe essere redditizio anche in Italia perché questo agrume cresce nello stesso clima e  con lo stesso terreno di un altro agrume coltivato largamente qui da noi ovvero il limone.
Le richieste  di mercato di questo raro agrume sono in costante crescita, pensate al settore ristorazione, dove cuochi raffinati creano abbinamenti particolari e scenografici.

FONTI:

http://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/finger-lime/

http://www.freshplaza.it/

MARKET LED EXE correct

PER QUALSIASI INFO/RICHIESTA SCRIVERE A: info@marketled.bio

 

La community MARKET LED EXE® (www.marketled.bio) è espressione del Gruppo Operativo Bioherald Eip Agri per le attività di ricerca  di PROGETTAZIONE INTEGRATA DI FILIERA. 

Nell’ambito delle attività di SHARING COMMUNITY raccoglie: opinioni, richieste, dati, informazioni, idee, proposte, materiali, suggerimenti ed input vari; aventi ad oggetto il tema della AGRODIFFERENZIAZIONE e del CONSUMO CONSAPEVOLE.

Sieti invitati a registrarVi  (click su REGISTRATI)
e porre le Vs domande (click su FAI UNA DOMANDA)
dare le Vs risposte per tematica di interesse (click su RISPONDI)

La rete della community svilupperà le interazioni e proverà a dare risposte per l’orientamento al mercato delle produzioni agricole agro differenziate (market led exe®, l’orientamento al mercato nella pratica).

Per continuare ad essere costantemente aggiornato www.marketled.bio 
Presenti su Facebook (click su MARKETLEDEXE) ed in tutti i Social!

278 comments

  1. Ciao, mi chiamo Isaia.
    Sarei interessato a produrre finger lime qui in provincia di Salerno.
    Essendo giovane, perito agrario e possedendo dei terreni potrei addirittura accedere a dei finanziamenti.
    Fatemi sapere se cercate produttori.
    Grazie

  2. Ho potuto assaggiare il Finger Lime Italia e ora vi illustro la mia opinione personale.
    Ho cercato qualche ricetta online che poi ho modificato leggermente.
    Il primo esperimento riguarda un’insalata fresca di arance, carote, sedano condite con un’emulsione di succo di lime e olio extravergine.
    Risultato? Sapore molto gradevole e insolito rispetto al limone tradizionale…piacevole abbinato alle verdure dando una delicatezza all’insieme molto equilibrata…
    Inoltre ho fatto degli involtini di Bresaola con ripieno di tonno e formaggio spalmabile. Ho precedentemente spennellato la bresaola con un condimento di olio extravergine e succo di lime. Dopo aver confezionato gli involtini ho completato con semi di sesamo e erba cipollina.
    Il sapore della bresaola si adatta alla perfezione alla leggera asprezza del lime e il piatto risulta molto saporito e invitante.

  3. Pingback: buy viagra
  4. Pingback: tadalafil portugal
  5. Pingback: buy 36 hour
  6. Pingback: buy 36 hour
  7. Pingback: tadalafil dose
  8. Pingback: 40 mg cialis
  9. Pingback: cialis c5
  10. Pingback: buy ivermectin
  11. Pingback: Anonimo
  12. Pingback: Anonimo
  13. Pingback: Anonimo
  14. Pingback: ivermectin generic
  15. Pingback: ivermectin online
  16. Pingback: madridbet
  17. Pingback: meritking
  18. Pingback: elexusbet
  19. Pingback: meritroyalbet
  20. Pingback: order tadalafil
  21. Pingback: que es viagra
  22. Pingback: baymavi
  23. Pingback: cialis genérico
  24. Pingback: cialis generic
  25. Pingback: tombala siteleri
  26. Pingback: corona medication
  27. Pingback: 3promulgation
  28. Pingback: kamagra vs cialis
  29. Pingback: meritroyalbet
  30. Pingback: eurocasino
  31. Pingback: cialis tadalafil
  32. Pingback: ivermectin 0.5
  33. Pingback: erythromycin bid
  34. Pingback: cialis tadalafil
  35. Pingback: sildenafil
  36. Pingback: cheap zithromax
  37. Pingback: bactrim doses
  38. Pingback: clindamycin hcl
  39. Pingback: ivermectin tablets
  40. Pingback: ivermectina
  41. Pingback: liquid ivermectin
  42. Pingback: augmentin 250
  43. Pingback: zithromax cream
  44. Pingback: ivermectin 80 mg
  45. Pingback: keflex size
  46. Pingback: flagyl medication
  47. Pingback: flagyl ivpb
  48. Pingback: cefdinir generic
  49. Pingback: ivermectin 2mg
  50. Pingback: meritroyalbet
  51. Pingback: eurocasino
  52. Pingback: meritroyalbet
  53. Pingback: buy ivermectin nz
  54. Pingback: eurocasino
  55. Pingback: eurocasino
  56. Pingback: ivermectin history
  57. Pingback: madridbet
  58. Pingback: lucky land
  59. Pingback: ivermectin generic
  60. Pingback: ivermectin cost uk
  61. Pingback: stromectol order
  62. Pingback: child porn
  63. Pingback: mazhor4sezon
  64. Pingback: stromectol covid
  65. Pingback: do-posle-psihologa
  66. Pingback: bahis siteleri
  67. Pingback: ivermectina price
  68. Pingback: Shkala tonov
  69. Pingback: ivermectine kopen
  70. Pingback: psy
  71. Pingback: viagra
  72. Pingback: site
  73. Pingback: sildenafil citrate
  74. Pingback: revatio
  75. Pingback: stats
  76. Pingback: cialis 5mg
  77. Pingback: cialis at walmart
  78. Pingback: cleantalkorg2.ru
  79. Pingback: filmgoda.ru
  80. Pingback: confeitofilm
  81. Pingback: A片
  82. Pingback: link
  83. Pingback: video-2
  84. Pingback: sezons.store
  85. Pingback: hydroxychloroquine
  86. Pingback: kamagra gold
  87. Pingback: cialis dosage
  88. Pingback: grandpashabet
  89. Pingback: grandpashabet
  90. Pingback: fildena usa
  91. Pingback: türk porno seks
  92. Pingback: sikiş
  93. Pingback: fuck google
  94. Pingback: madridbet
  95. Pingback: 9xflix com
  96. Pingback: kinokrad 2023
  97. Pingback: 2023
  98. Pingback: levitra
  99. Pingback: ipsychologos
  100. Pingback: meritking giriş
  101. Pingback: madridbet
  102. Pingback: meritking giriş
  103. Pingback: grandpashabet
  104. Pingback: child porn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi