La dotazione in tecnologie per il monitoraggio del bestiame al pascolo in “real time” come sensori inerziali, collari elettronici, fotocamere, transponder, computer, smartphone, APP, droni, satelliti produce un aumento dei rendimenti fino al 25% ed una riduzione dei costi operativi fino al 15% attraverso la raccolta sistematica e costante delle informazioni…
Le tre componenti principali dello zafferano sono: – la crocina, cui è dovuta la pigmentazione gialla propria degli stigmi; – la picrocrocina, che gli conferisce il suo rugginoso sapore dolce-amaro; – il safranale, che presta la sua fragranza terrosa alla spezia. Si configura come la spezia culinaria più preziosa al mondo, infatti…
Il Fingerlime (Citrus Australasica) ormai presidio slow food, è un frutto originario dell’Australia, identificato e catalogato nel corso della prima colonizzazione del continente come potenziale prodotto commerciale. Il fingerlime fa parte della famiglia di agrumi che crescono nelle foreste umide confinanti con le foreste pluviali subtropicali del nord del…
Curaba è un’azienda tradizionale di oliva siciliano che lavora dal 1980 con prodotti di alta qualità Curaba è una società di olio di oliva da Castelvetrano, nella regione di Trapani, Sicilia e lavora una specie particolarmente raffinato di oliva: Nocellara del Belice, il più apprezzato cultivar Mediterraneo dal 1980. OLIVE…
Dopo il rapporto Efsa, un’inchiesta di Altroconsumo rilancia l’allarme sui contaminanti presenti negli oli vegetali. Come andrà a finire? La dott.ssa Helle Knutsen, presidente del gruppo CONTAM dell’Efsa, ha detto: “Ci sono evidenze sufficienti che il glicidolo sia genotossico è cancerogeno. L’esposizione ai GE dei neonati che consumino esclusivamente alimenti per lattanti…
La sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” è attuata sulla base del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia – PSR Sicilia 2014/2020 – approvato dalla Commissione Europea. Il sostegno sarà erogato sotto forma di contributi in conto capitale e/o attraverso gli strumenti…
FINALITA’ Incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale. Il PSR Calabria 2014 – 2020 interviene a favore dell’insediamento dei giovani agricoltori attraverso una metodologia di approccio integrato definita “Pacchetto Giovani” che riconosce al giovane agricoltore che si…
Secondo il Wall Street Journal, presto i clienti comuni potrano portare pacchi se si trovano “di strada” ai loro percorsi. Nella corsa ad accaparrarsi fette di mercato del settore consegne, in cui sono coinvolti anche Google e Uber, Amazon va oltre i droni e pensa a un servizio che si…
Il sostegno è subordinato alla presentazione del piano aziendale che coordina le diverse misure attivate nell’ambito del progetto integrato. Il bando intende favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole incentivando tecniche innovative per le aziende agricole e agevolare l’accesso al capitale fondiario da parte di giovani agricoltori. Il sostegno…
DISEGNO DI LEGGE Approvato dalla Camera dei deputati il 30 marzo 2016, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 1° aprile 2016 Art. 1. (Finalità) Ai sensi dell’articolo 169 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, la presente legge, al fine…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.