SHARING COMMUNITY MARKET LED EXE®

SHARING COMMUNITY MARKET LED EXE®

La community Market led exe® si pone quale  “smart user community building” per contribuire alla creazione della piattaforma europea di “future internet” nel processo di sviluppo delle relazioni “smart”  produzione agricola –  consumo consapevole.

La community Market led exe® promuove una serie di attività condivise utili alla strutturazione del modello di business dell’agro differenziazione, attività relative:

  • alla ottimizzazione delle variabili di logistica integrata dell’ultimo miglio;
  • alla comunicazione mirata al cd. “consumatore consapevole”;
  • alla definizione del “tratto di differenziazione” per prodotti e per territori;
  • ai modelli contrattuali e legali delle forme innovative della logistica;
  • alla valutazione del sistema delle garanzie e delle certificazioni;
  • alla valutazione delle “nuove tecnologie” e della loro utilità.

Le attività di sharing della community Market led exe® si pongono l’obiettivo di definire il modo migliore per selezionare e condividere le informazioni.


LE ATTIVITA’ DELLA COMMUNITY MARKET LED EXE® NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLA LOGISTICA INTEGRATA DEL FRESH FOOD NELL’ULTIMO MIGLIO

tavola di concertazione

La consegna dell’ultimo miglio è l’ultima tappa del viaggio che lo separa dal consumatore. E’ la tappa più costosa, meno efficiente del processo di consegna specie nel fresco dove la vita commerciale o shelf life del prodotto è inferiore agli altri comparti.

Con l’uso delle I.C.T. e la crescita dell’e-commerce, assistiamo ad nuovo paradigma, a forme innovative di logistica smart ed a basso costo.

Con l’internet delle cose (IoT) i prodotti agricoli, il suolo, l’aria divengono “intelligenti”, interagiscono in un continuo feedback con il mondo circostante, con il consumatore consapevole.

La community market led exe® si pone gli obiettivi di configurare le buone pratiche per la logistica integrata del “fresco” nell’ultimo miglio:

  • tecniche di raccolta e manipolazione, igiene, condizionamento, confezionamento, catena del freddo, sicurezza alimentare;
  • uso delle infrastrutture logistiche “alternative”, sistemi di monitoraggio e controllo, responsabilità dei produttori agricoli, certificazioni di qualità pubbliche e volontarie;
  • soluzioni di logistica integrata – convergenza dei canali.

 

Dalle buone pratiche derivano le opportunità di mercato per i nuovi entranti nelle piattaforme di e-market place del fresco.

La community market led exe® renderà condivise le informazioni impegnandosi nell’opera di “demonstration” e “dissemination” a favore delle aziende agricole aderenti alla vision.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi